Visualizzazione post con etichetta dolore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolore. Mostra tutti i post

domenica 25 maggio 2014

scienza, capitale e l'illusione della felicità




Totò in La terra vista dalla luna


Tra il sentimento della felicità e quello del dolore esiste uno "spazio" che può essere inteso anche logicamente oltre che geograficamente e temporalmente. La scienza e la tecnologia (le due non sono in un rapporto consequenziale univoco, come sembra intendere chi pensa che vi può essere progresso tecnologico soltanto quando vi è progresso scientifico, e anzi sono state spesso proprio alcune scoperte tecnologiche "casuali", al di fuori si ogni elaborata riflessione scientifica, a correre in aiuto alla scienza galileiana, quella macroscopica) la scienza e la tecnologia si illudono di eliminare sempre più questo spazio geografico o logico tra dolore e felicità. E in parte per la verità ci riescono. Ma la più grande illusione che la scienza e la tecnologia regalano all'umanità (oggi in misura più sensibile che in passato) consiste in questa semplice convinzione: