Visualizzazione post con etichetta violenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta violenza. Mostra tutti i post
mercoledì 22 aprile 2015
Religious Trauma Healing
It was pity to see a bar
row spoil a couple's little tête-à-tête in Rome yesterday (the couple presumably belonged
to one of these modern Catholic social movements, Comunione e Liberazione). A
thirty-something man unleashed a succession of uppercut punches after arguing with
a younger man over a “boorish” (coatto!) and offensive behavior against a woman.
The poor little couple left quickly. It was a mix of her being embarrassed
because of what her boyfriend had been saying about the necessity for people to
present themselves perfect before God (I'm pretty sure it came from one of the epistles of the New Testament) and her trauma for having come face to
face with the sheer brutality of life.
martedì 3 febbraio 2015
il colore della strizza e il verme infinito
Fascisti e nazisti nel nord Italia stanno riemergendo dalle fogne anzi dalle fognature (si adatta meglio al contesto asettico dei nostro giorni). Ci si aspetterebbe un colore più prossimo al marrone, invece è il verde a dominare, il colore della strizza, e dell'invidia.
Basterebbe questo a mostrare, se solo ce ne fosse bisogno, come la nozione di progresso (l'allontanarsi dell'individuo da uno stato vermicolare) sia sempre stato in ogni tempo un mito. Non "polvere sei e polvere ritornerai" ma "verme eri e verme sei rimasto".
Basterebbe questo a mostrare, se solo ce ne fosse bisogno, come la nozione di progresso (l'allontanarsi dell'individuo da uno stato vermicolare) sia sempre stato in ogni tempo un mito. Non "polvere sei e polvere ritornerai" ma "verme eri e verme sei rimasto".
giovedì 8 gennaio 2015
gli incappucciati e cappuccetto rosso
petit dictionnaire portatif: incapucciato: chiunque si copre la testa o il viso per non farsi riconoscere perché vigliacco o indottrinato da altri vigliacchi che lo spingono a agire per loro conto, o chiunque si copra completamente la testa o il viso in segno di ossequio alla divinità o per ragioni culturali o per ripararsi dalle intemperie. Sinonimi: vigliacco, vile, ideologizzato, macchina, razzista, violento, maschera di carnevale, freddoloso, monaco, donna afghana. Congrega degli incappucciati che operò negli Stati Uniti in semi-clandestinità dal 1945 al 1965 (web). Aggredito a bastonate alla Balduina, presa la gang degli incappucciati (Repubblica). Maschera Halloween di assassino incappucciato (eBay). Undici monaci incappucciati negli stadi d'Europa (Italia24ore) eccetera
giovedì 23 ottobre 2014
i giganteschi genitali di Urano
τοὺς δὲ πατὴρ Τιτῆνας ἐπίκλησιν καλέεσκε
παῖδας νεικείων μέγας Οὐρανός,
οὓς
τέκεν αὐτός·
φάσκε
δὲ
τιταίνοντας ἀτασθαλίῃ μέγα ῥέξαι
ἔργον, τοῖο δ' ἔπειτα τίσιν
μετόπισθεν ἔσεσθαι. (Hes., Th. 207-210)
Si tende a dare, in questo passo di Esiodo, a τιταίνοντας il senso di tendere le braccia (verso i genitali di Urano) e si dice che per
questa ragione il padre avrebbe finito per chiamarli (i Titani) in questo modo.
Il che presuppone che il gioco etimologico vada dal verbo al nome (poiché hanno
fatto una certa azione sono stati chiamati così). Unica voce in disaccordo, e mi
pare non senza ragione, è quella di Y. Duhoux, “Les caractères des Titans ...”
(Recherches de Philologie et de Linguistique, I, (1967), pp. 35-46), che parlava con molta più ragionevolezza del percorso inverso: del procedimento dell’adnominatio, nel creare da un nome (nel definirlo) un verbo omofonico. In questo senso, Urano, dopo aver avuto i Titani da Gaia, avrebbe
detto che si sarebbero meritati la pena eccetera a causa appunto del loro titaneggiare. Il che presuppone anche che
l’ascoltatore di Esiodo fosse in grado di fare le dovute
associazioni. D’altra parte i Titani dovevano essere visti per forza - dal momento che gigantesco era il padre (μέγας Οὐρανός) - come essere
giganteschi, e titaneggiare verrebbe a significare perciò ingigantirsi (anche
moralmente), rendersi quindi colpevoli presuntuosamente e scioccamente (ἀτασθαλίῃ) di ὕβρις, di violenza.
(Edimburgo, 2010)
Iscriviti a:
Post (Atom)