Non esiste un confine tra "fanatismo" e "non fanatismo": sono due facce (e fecce) della stessa medaglia. Al fanatismo dell'estremismo islamico ( nel '500 per esempio è il fanatismo del Cattolicesimo) corrisponde il fanatismo della scienza. Ha fatto più morti la pseudo scoperta del virus hiv, che non è stato mai isolato secondo standard procedurali (protocolli) accettati dall'intera comunità scientifica (non è possibile fornire un solo studio decente in questo senso nonostante le immagini al microscopio di un certo "retrovirus" - il problema è il funzionamento di un virus o retrovirus, non l'esistenza, o meglio, l'esistenza comporta sempre un funzionamento, un meccanismo, che può essere anche l'immobilismo, così come quando dico che un certo individuo ha preso il volo: lo posso dire solo perché conosco l'uso che viene fatto del verbo volare a seconda delle situazioni) di quante non ne (h)abbia fatte in questi giorni il delirio del fanatismo islamico. E' come avere un solo paio di scarpe: possono essere sporche o lucidate a specchio. Le scarpe sono le stesse. Sempre che non si voglia dire che un paio di scarpe sporche, nel momento in cui le lucido, non sono più la stessa cosa.
Visualizzazione post con etichetta pseudoscienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pseudoscienza. Mostra tutti i post
sabato 28 febbraio 2015
giovedì 23 ottobre 2014
mancata autopsia. Un motivo in Menandro
[ ]ιν ὃ λέγεις, Δᾶε, τοῦ
τ' ἐμοῦ τρόπου (Asp.,
368)
Così Cherestrato, nello Scudo
di Menandro; la lacuna del papiro da integrare anche a mio avviso molto
semplicemente come altri hanno
proposto:
<εὖ γ᾿ ἐστ>ὶν ὃ λέγεις, Δᾶε, τοῦ
τ' ἐμοῦ τρόπου:
dici bene, o Davo, e mi va benissimo
Si tratta della messa in scena architettata dallo schiavo Davo della morte di Cherestrato, che potrà così farsi gioco dell’avido fratello
Smicrine; un tema, quello della simulazione della propria morte, utilizzato per le stesse ragioni (avidità di un familiare o di un creditore)
almeno fino ai tempi di Edoardo e Totò, sicuramente meno praticabile oggi (il morto è morto
e basta!) a causa di una sovraesposizione del pubblico a una estetica della pseudoscienza dei laboratori della
polizia scientifica, e dei medici legali – vedi
per esempio tutto il problema di un’autopsia condotta superficialmente sul
corpo dell’uomo ritrovato nella laguna veneziana nei primi capitoli del mio Un valzer per Alfredo.
Iscriviti a:
Post (Atom)