Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post
martedì 15 luglio 2014
Categorie e compartimenti stagni
Tutte queste categorie! Che è un modo per dire che non ci piacciono le classificazioni, ch enon siamo dentro un sistema e vogliamo essere liberi di giudicare caso per caso. Eppure non ci sarebbe epoca più classificatoria di questa, ed è più vittima - in un sistema dove tutto viene proposto per compartimenti stagni - chi lo attacca (i giovani), chi attacca un certo modo di pensare "vecchio" e si illude di non esserne parte e di fare invece esperienza di libertà e di un più generale diffuso (e confuso) godimento del tutto in tutto, di chi invece non apre bocca e accetta i deliri classificatori di giornali e siti internet e social network (cucina, motori, libri, economia cronaca, politica, legge, vip, sport, software, streaming, cinema, “mi piace”, blog, fisco, moda, salute , gossip) senza darsi arie di internauta che "frega il sistema", o di non essere già a vent’anni dei matusalemme, visto che il termine categoria, che si combatte e si accetta nello stesso tempo restandoall'interno del sistema, sta lì con la sua bandierina di delirio analizzante ormai da duemila e cinquecento anni.
martedì 9 luglio 2013
Gli uccelli di Aristofane e i giornali italiani
![]() |
Non ho molta
dimestichezza con la politica italiana e non conosco i nomi dei politici
italiani, salvo quelli di due o tre più famosi leader di partito e soltanto
perché se ne parla sui vari giornali on line, dove si strombazza il tutto e il
più di tutto, cioè il niente. E così oggi sono entrato dopo tanto tempo in uno
di questi siti di giornali cosiddetti pappagallo: quei giornali che nascono
a imitazione di
Etichette:
Aristofane,
FaceBook,
giornali,
malafede,
manipolazione,
Pericle,
retorica,
social network,
teatro,
Twitter
Iscriviti a:
Post (Atom)